Spaccata alla Farmacia Comunale di San Sisto : il Sindaco di Cascina Michelangelo Betti ringrazia Carabinieri e Corpo Guardie di Città
05/08/2025
Il pronto intervento
dei Carabinieri e del Corpo Guardie di Città ha messo in fuga i ladri,
limitando al minimo le conseguenze dell’azione criminale.
Sull’episodio è intervenuto pubblicamente
anche il Sindaco di Cascina, che ha affidato ai social un messaggio di
ringraziamento rivolto alle forze impegnate nell’intervento:
"Un sentito ringraziamento all'Arma dei Carabinieri per l'immediato
intervento nel tentativo di furto alla Farmacia Comunale di San Sisto. L'arrivo
di Carabinieri e del Corpo Guardie di Città ha messo in fuga i malviventi, che
hanno preso pochi euro dalla cassa."
Le parole del primo cittadino confermano
l’efficacia del sistema di sicurezza integrato attivo sul territorio, grazie
alla collaborazione tra le forze dell’ordine e gli operatori della vigilanza
privata. La sinergia tra pubblico e privato ha infatti permesso di evitare
danni ben più gravi alla farmacia.
Secondo quanto ricostruito, i malviventi
hanno infranto la vetrata dell’ingresso lanciando un tombino per aprirsi un
varco, ma sono stati costretti ad abbandonare il colpo poco dopo aver messo
piede all’interno dei locali. Il bottino è stato minimo, composto da pochi
spiccioli presenti in cassa, mentre il danno principale resta quello legato
alla chiusura forzata della farmacia per permettere la bonifica e la messa in
sicurezza dell’area.
Le immagini delle telecamere di
sorveglianza sono attualmente al vaglio degli inquirenti e potrebbero portare
all’identificazione dei responsabili.
L’episodio riaccende i riflettori
sull’efficacia delle misure di sicurezza adottate dalle attività commerciali
più esposte a tentativi di furto, come appunto le farmacie. Ormai, per motivi
di sicurezza, queste realtà commerciali promuovono l’uso di pagamenti
elettronici e svuotano con regolarità le casse da eventuali eccedenze in
contanti, grazie al supporto delle pattuglie di vigilanza privata, in questo
caso del Corpo Guardie di Città, che provvedono al trasferimento delle somme in
banca. In questo modo si riduce sensibilmente il rischio per i dipendenti e si
disincentivano azioni criminose.
Un messaggio chiaro, dunque, a chi pensa
di delinquere: colpire attività come questa non è solo sbagliato, è anche
inutile. E soprattutto, non ne vale la pena.
LA NAZIONE
PISA TODAY
PISA NEWS
PISA IN VIDEO
QUINEWS PISA
VTREND.IT
CASCINA NOTIZIE PUNTO RADIO
IL CUOIO IN DIRETTA